
ASTE IMMOBILIARI
La STP S.r.l. favorisce la partecipazione dei privati e delle aziende alle aste giudiziarie immobiliari e, grazie ad affermati professionisti del settore legale, tributario, tecnico e fiscale, garantisce al cliente una qualificata assistenza supportando il compratore nelle operazioni di acquisto e nell’assolvimento delle pratiche burocratiche successive all’aggiudicazione.
Sarà possibile, quindi, tramite i nostri esperti, visionare l’immobile che si desidera acquistare tramite asta, ottenere la planimetria dell’immobile e partecipare all’asta tramite uno dei nostri legali altamente specializzati nel settore.
CEDOLARE SECCA/ REGISTRAZIONE CONTRATTI/ REDAZIONE CONTRATTI
La STP S.r.l. si occupa da tanti anni della redazione dei contratti uso abitativo ed uso diverso (commerciale) e della registrazione presso l’agenzia delle entrate.
I nostri professionisti redigono il contratto che più adeguatamente si confà alle esigenze del cliente.
Tra le varie opzioni, è prevista:
CEDOLARE SECCA: è un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali (per la parte derivante dal reddito dell’immobile). In più, per i contratti sotto cedolare secca non andranno pagate l’imposta di registro e l’imposta di bollo, ordinariamente dovute per registrazioni, risoluzioni e proroghe dei contratti di locazione. La cedolare secca non sostituisce l’imposta di registro per la cessione del contratto di locazione.
CANONE CONCORDATO: è la legge n. 431/1998 a spiegare come funziona il contratto d’affitto a canone concordato e quali sono i requisiti generali.
L’articolo 2 al comma 3 stabilisce che, in alternativa ai contratti d’affitto a formula libera, quelli a canone concordato prevedono che il costo della locazione sia fissato secondo quanto previsto dagli accordi locali delle organizzazioni della proprietà edilizia e delle organizzazioni dei conduttori maggiormente rappresentative.
Tra i requisiti previsti c’è anche la durata: i contratti a canone concordato prevedono la formula 3+2 e, a seguito della proroga biennale, le parti possono concordare il rinnovo a nuove condizioni della locazione ovvero la rinuncia al rinnovo del contratto comunicando la propria intenzione con lettera raccomandata da inviare all’altra parte almeno sei mesi prima della scadenza.
Per i contratti d’affitto non assistiti dalle associazioni rappresentative di categoria, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che ai fini di beneficiare della agevolazioni fiscali previste, sarà necessario richiedere alle organizzazione firmatarie degli accordi territoriali il rilascio di un’apposita attestazione (CHE FORNIAMO NOI per il tramite del nostro partner confabirare roma – delegazione aurelio).
Tale documento serve per certificare che il contenuto del contratto è conforme a quanto previsto dall’accordo territoriale e che quindi rispetta i requisiti previsti per l’applicazione delle agevolazioni fiscali previste. Per questa tipologia di contratti, è possibile optare per la tassazione mediante applicazione della cedolare secca del 10%, che sostituisce Irpef, addizionali, imposta di bollo o di registro.
Rivolgiti alla S.T.P. S.r.l., esperti del settore sapranno consigliarti ed assisterti in ogni fase.


IMPUGNAZIONE CARTELLE ESATTORIALI – INGIUNZIONI DI PAGAMENTO
Hai ricevuto una cartella di pagamento o un’ingiunzione da parte di Agenzia delle Entrate Riscossione? Non preoccuparti, rivolgiti ai nostri esperti per verificare le azioni esperibili per bloccare la pretesa azionata dalla pubblica amministrazione.
Infatti, prima di procedere al pagamento è necessario verificare che i dati riportati nella cartella di pagamento o nell’ingiunzione siano corretti, che il debito sia reale, che non siano decorsi i termini di prescrizione o di decadenza e che gli interessi siano stati calcolati correttamente. Rivolgiti a noi e verifica se la pretesa azionata è corretta ed effettivamente dovuta.
REGISTRAZIONE MARCHI
La STP S.R.L., attraverso i suoi professionisti Avvocati esperti nel settore, unici abilitati assieme ai Consulenti in Proprietà Industriale iscritti all’ordine, da tanti anni fornisce assistenza ai propri clienti per la domanda di registrazione del marchio, occupandosene direttamente. Il marchio identifica i prodotti e servizi, rappresenta quindi la unicità dell’impresa. E’ una garanzia di provenienza e di qualità dei prodotti e/o servizi offerti. La registrazione del marchio permette di rivendicarne la proprietà esclusiva, e così di essere garantiti e difesi da tentativi di imitazione. Affidati alla STP S.r.l., registra e proteggi il tuo marchio


CANCELLAZIONE PROTESTI
La STP S.r.l., tramite i propri professionisti del settore, offre assistenza in ogni fase della procedura. Rivolgendosi alla nostra azienda, un esperto saprà indicarti tutti i documenti necessari per presentare, anche per nostro tramite, l’istanza di cancellazione del protesto.
Il soggetto protestato può ottenere la cancellazione o annotazione nel Registro Informatico dei Protesti per avvenuto pagamento e la cancellazione per illegittimità o erroneità della levata, secondo quanto previsto dalla normativa vigente e dalla presente disciplina.
Il debitore protestato può chiedere la cancellazione dal Registro Informatico dei Protesti nei seguenti casi:
- se entro il termine di 12 mesi dalla levata del protesto, il debitore esegue il pagamento della cambiale tratta accettata o del vaglia cambiario, unitamente agli interessi maturati come dovuti ed alle spese per il protesto, per il precetto e per il processo esecutivo eventualmente promosso. Se il pagamento è avvenuto oltre detto termine, il debitore può chiedere l'annotazione nel Registro dell'avvenuto pagamento;
- nel caso di riabilitazione del protestato ai sensi della legge 108/96;
- nel caso di protesto levato illegittimamente o erroneamente.
Rivolgiti alla STP S.r.l. ed ottieni la cancellazione del protesto
CONTI CORRENTI BANCARI - RICALCOLO DEL SALDO DEI CONTI CORRENTI O RESTITUZIONE DELL’INDEBITO
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una positiva evoluzione giurisprudenziale nell’ambito del ricalcolo del saldo del conto corrente (ancora aperto al momento della richiesta) o di ripetizione dell’indebito (conto corrente chiuso al momento della richiesta).
E’ possibile richiedere alle banche il ricalcolo del saldo dei conti corrente o la ripetizione dell’indebito, eliminando le somme percepite dalle medesime per effetto dell'applicazione di interessi ultralegali non pattuiti espressamente, della pratica dell'anatocismo (capitalizzazione trimestrale degli interessi passivi), dell'addebito di somme a titolo di commissione di massimo scoperto e per effetto del c.d. gioco delle valute, dell’usura anche sopravvenuta.
Il cliente della Banca (persona fisica o giuridica) può ottenere dalla banca la restituzione di somme cospicue o la riduzione del debito.
E’ possibile anche paralizzare la pretesa della banca nel caso abbia già ottenuto un decreto ingiuntivo e bloccare, quindi, eventuali pignoramenti, perseguendo contestualmente una soluzione concordata.
Rivolgiti alla STP S.r.l. e verifica le operazioni eseguite dalla Banca sul conto corrente.


PRATICHE INVALIDITA’ CIVILE
La STP S.r.l., tramite i propri professionisti del settore, offre assistenza nella fase di presentazione della domanda all’INPS e, in caso di rigetto, nella successiva fase di accertamento tecnico preventivo avanti al Tribunale del Lavoro competente per territorio.
Il processo di riconoscimento dell'invalidità civile si compone di una fase sanitaria e una fase amministrativa. La prima serve per accertare il grado di invalidità civile, cecità, sordità, disabilità e handicap in base alle minorazioni del soggetto richiedente.
La seconda è diretta, previa verifica dei requisiti amministrativi stabiliti dalla normativa vigente, alla concessione dei benefici che la legge riserva ai cittadini, in base allo stato invalidante riconosciuto.
Ti è stata rigettata la pratica di invalidità civile? Non preoccuparti, rivolgiti alla STP S.r.l. che attraverso i propri professionisti, presenterà il ricorso per accertamento tecnico preventivo al Tribunale del Lavoro competente ed assisterà il cliente fino all’ottenimento dell’invalidità.
Prendi un appuntamento e ti assisteremo in ogni fase.
RIABILITAZIONE PENALE
La STP S.r.l., tramite i propri professionisti del settore, offre assistenza in ogni fase della procedura.
Rivolgendosi alla nostra azienda, un esperto saprà indicarti tutti i documenti necessari per presentare, anche per nostro tramite, la richiesta di riabilitazione penale.
Le condizioni per ottenere la riabilitazione sono:
- decorso di un certo periodo di tempo (almeno 3 anni dalla espiazione / estinzione della pena);
- non aver commesso altri reati;
- pagamento delle spese processuali e degli obblighi risarcitori derivanti dal reato (obbligazioni civili).
Rivolgiti alla STP S.r.l. ed ottieni la riabilitazione.
